NEWSLETTER Contratti di Fiume e di Lago della Città metropolitana di Torino - OTTOBRE 2018 | ||||
In questa edizione tutti gli aggiornamenti sulle attività legate ai processi dei Contratti attivati sul territorio della Città metropolitana di Torino e sulle altre attività del Servizio Risorse Idriche.
Tutte le news sono disponibili anche sul sito istituzionale della Città metropolitana di Torino nella pagina dedicata.
Le passate edizioni della newsletter sono disponibili alla pagina dell'archivio sul sito della Città metropolitana di Torino.
|
||||
"Puliamo i Laghi di Avigliana" e presentazione del logo ufficiale del Contratto di Lago A disposizione le gallerie fotografiche della giornata del 28 settembre 2018: la pulizia sui laghi Grande e Piccolo, le attività didattiche e la conferenza stampa per la presentazione del nuovo logo del Contratto di Lago di Avigliana. L'iniziativa si è svolta in concomitanza con "Puliamo il Mondo 2018" e ha visto la partecipazione degli studenti delle scuole di Avigliana con la collaborazione dei volontari del progetto VisPO.
Assemblea di Bacino del Contratto di Fiume della Stura di LanzoIl giorno 1 ottobre 2018, presso il Parco La Mandria a Venaria Reale, si è tenuta l'Assemblea di Bacino annuale del Contratto di Fiume del bacino della Stura di Lanzo. All'ordine del giorno, lo stato dell'arte sul processo del Contratto e sull'avanzamento delle azioni avviate, con particolare riferimento alle esperienze di buone pratiche sul territorio (Progetto Vela, StouRing, progetto LIFE ViSPO). Progetto Interreg Central Europe – MaGICLandscapesIl 30 ottobre 2018 si terrà il workshop "Le infrastrutture verdi" nell'ambito del progetto europeo MaGICLandscapes. Il Workshop sarà focalizzato sull'ambito della Collina del Po torinese, area studio individuata in virtù del suo ruolo fondamentale di Infrastruttura Verde di interconnessione a livello regionale, e avrà la finalità di condividere approcci, metodologie e terminologie relative alle "Green Infrastructures", favorendo la raccolta e la messa in rete di esperienze, bisogni e contributi. Iniziative legate al territorio del bacino del Torrente PelliceAppuntamento il giorno 28 ottobre 2018 con l'iniziativa di volontariato ambientale "Puliamo il Pellice", organizzata dal Comune di Villafranca, Parco del Monviso ed in collaborazione con i volontari del progetto VisPO. il progetto VeLa La nuova pagina dedicata al progetto VeLa, promosso da 12 comuni del bacino della Stura di Lanzo, in collaborazione con l'Ente di Gestione delle Aree Protette dei Parchi Reali. Il progetto mira a connettere una serie di reti ciclabili e pedonali esistenti sul territorio, attraverso la messa in sicurezza di tratti in cui sono state riscontrate criticità nei confronti della mobilità ciclabile e pedonale. Lavori e studi sul territorio del bacino del Torrente PelliceNel mese di settembre 2018 è stata ultimata la tesi dal titolo "L'applicazione della Valutazione Ambientale Strategica ai Contratti di Fiume Piemontesi: il caso studio del Torrente Pellice" del Corso di Laurea Magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Paesaggistico Ambientale e realizzata nell'ambito delle attività del Contratto.
|
||||
Servizio Risorse Idriche |
||||