![]() |
||||
![]() |
||||
NEWSLETTER Contratti di Fiume e di Lago della Città metropolitana di Torino - DICEMBRE 2024 |
||||
In questa edizione tutti gli aggiornamenti sulle attività legate ai processi dei Contratti attivati sul territorio della Città metropolitana di Torino e sulle altre attività dell'Ufficio Pianificazione e Controllo delle Risorse Idriche - Dipartimento Ambiente e Vigilanza Ambientale.
Tutte le news sono disponibili anche sul sito istituzionale della Città metropolitana di Torino nella pagina dedicata.
Le passate edizioni della newsletter sono disponibili alla pagina dell'archivio sul sito della Città metropolitana di Torino.
La Redazione della newsletter augura a tutti i lettori BUONE FESTE!
|
||||
Connettere l'Ambiente: la nuova puntata della quarta stagione della web serie su YouTube
In questo episodio Irene e gli altri volontari ci portano al Lago del Villaretto, un'area umida ricca di biodiversità alla porte di Torino, oggetto di un protocollo di intesa per la sua riqualificazione. Filmato: Connettere l'Ambiente - S.4 Episodio 2: L'Isola dei Pescatori Tutti gli approfondimenti sulla pagina dedicata al progetto. La pagina Instagram di Connettere l'Ambiente L'articolo a pagina 25 sul numero di "Cronache da Palazzo Cisterna" del 25 ottobre 2024 (pdf 5,3 MB) dedicato alla web serie. Iniziative didattiche legate al progetto I.S.O.L.A.
Lago di Arignano - aggiornamenti sulle attività del progetto I.S.O.L.A.: intervento di contenimento dell'ittiofauna alloctona
Presentazione bando Acquevive 2025 per la riqualificazione dei corpi idrici piemontesi
Nel corso dell'incontro sono state presentate alcune esperienze realizzate grazie ai finanziamenti delle passate edizioni, tra cui il progetto di riconnessione e riqualificazione di risorgive afferenti al Torrente Pellice condotto da CMTO. Dragare i fiumi non serve: sfatiamo una credenza popolare. Articolo di Fabio Luino
Progetto Interreg Alpine Space "BeyondSnow - Enhancing the Resilience of Alpine Space Snow Tourism Destinations and Communities to Climate Change": due rapporti per sostenere le destinazioni turistiche invernali nell'adattamento ai cambiamenti climatici
A disposizione il report completo.
|
||||
Dipartimento Ambiente e Vigilanza Ambientale: Ufficio Pianificazione e Controllo delle Risorse Idriche - Direzione Risorse Idriche e Tutela dell'Atmosfera |
||||
![]() |