Sabato 14 maggio 2016 Corona Verde inaugura le opere realizzate grazie al progetto "Ripristino ed integrazione delle connessioni storiche tra Sangone e Chisola attraverso il compendio di Stupinigi", con una biciclettata che raggiungerà l'area di Stupinigi dove il Parco e la Palazzina di Caccia saranno teatro di attività ricreative e di intrattenimento, organizzate in collaborazione con gli operatori locali.
Il programma della giornata Il pieghevole completo
Domenica 15 Maggio 2016 il gruppo escursionismo TAM CAI UGET e il CAI Sezione di Torino (sottosezione GEB) con la collaborazione dei Comuni di Condove, Caprie, Villar Dora, Avigliana e Associazioni del territorio organizza la 15° edizione della "camminata" per meglio conoscere, apprezzare e difendere l’ambiente della Dora Riparia. Appuntamento fissato davanti alla stazione ferroviaria di Condove – Chiusa San Michele alle ore 9.30.
Il programma della giornata (pdf 393 KB)
Il 16 aprile si è tenuta la giornata di volontariato promossa dal Comune di Borgone di Susa per la pulizia dei sentieri e degli argini della Dora. A disposizione la galleria fotografica della giornata. A breve saranno organizzati nuovi momenti di pulizia dei sentieri in vista della fruizione degli stessi nei mesi estivi. Tutte le informazioni sul sito web del Comune.
Continua la serie di appuntamenti della serie "NATURA E'", organizzata da ATA - Associazione Tutela Ambiente in collaborazione con i Comuni del progetto Corona Verde Stura. Gli incontri sono rivolti ai cittadini per approfondire temi ambientali attraverso serate divulgative e uscite sul territorio. Prossimo appuntamento domenica 29 maggio 2016 a Villanova Canavese per la passeggiata a tema "Gli alberi, il bosco, il territorio".

A partire dal 1 maggio 2016 l'Osservatorio per l'Ambiente di Coazze - Palazzina Sertorio sarà aperto da maggio a ottobre, tutti i giorni tranne il giovedì. Tutte le informazioni utili ed i contatti sono disponibili sul sito web della struttura.
Domenica 10 aprile 2016 si è tenuta l'inaugurazione dei nuovi percorsi ciclopedonali nei Comuni di Bruino, Piossasco, Rivalta di Torino, Sangano e Trana realizzati nell'ambito del progetto Corona Verde. Il nuovo percorso si aggiunge alla greenway del Sangonetto che unisce il parco del Monte San Giorgio (anch'esso oggetto di interventi di valorizzazione) ai comuni di Bruino, Sangano e Trana.
La galleria fotografica dell'evento è a disposizione sulla pagina dedicata alle iniziative sul territorio del bacino del Sangone.
LE ALTRE ATTIVITA' DEL SERVIZIO RISORSE IDRICHE
Sulla pagina dedicata sono disponibili i bollettini mensili aggiornati a febbraio 2016 con i dati acquisiti dalle stazioni della rete.
In linea l'applicativo Centro Elaborazione Dati (CED) Acqua che consente la visualizzazione dei dati puntuali ed aggregati delle stazioni della Rete di Monitoraggio.
Per tutto l'anno 2016 sarà ancora possibile, da parte dei Comuni, richiedere l'intervento dei VV.F. per attività di riqualificazione delle aree perifluviali e di altre aree degradate sul territorio, in particolare per fronteggiare situazioni critiche legate all’abbandono di rifiuti, difficilmente risolvibili secondo le procedure ordinarie.
E' a disposizione per i Comuni, sulla pagina dedicata, la scheda aggiornata per le richieste di intervento da reinviare alla Città metropolitana di Torino. Tutte le gallerie multimediali e le informazioni sugli interventi svolti fino ad oggi.
|