NEWSLETTER Contratti di Fiume e di Lago della Città metropolitana di Torino - APRILE 2020 - SPECIALE FORMAZIONE - SECONDA PARTE |
||||
La Redazione della Newsletter propone il secondo degli speciali dedicati alla formazione a distanza ed all'approfondimento sulle tematiche ambientali: una rassegna sulle risorse realizzate con il coordinamento della Città metropolitana di Torino e finalizzate alla divulgazione della cultura dell'acqua e dell'ambiente, nell'ambito delle azioni connesse ai Contratti di Fiume e di Lago. Inoltre, in tutte le edizioni sarà proposta una panoramica sulle iniziative a distanza proposte da Enti ed Associazioni impegnate nella tutela dell'ambiente.
Tutte le informazioni sono disponibili anche sul sito istituzionale della Città metropolitana di Torino nella pagina dedicata.
Le passate edizioni della newsletter sono disponibili alla pagina dell'archivio sul sito della Città metropolitana di Torino.
|
||||
WEBINAR Acqua e territorio di fronte al cambiamento climatico. Attività di formazione per gli amministratori. Con i giovani per uno sviluppo locale ed una gestione eco-sostenibile dell’ambiente e dell’acquaIn attesa della ripianificazione del calendario degli eventi di formazione, la Città metropolitana di Torino in collaborazione con ANCI Piemonte propone 2 webinar su alcuni dei temi previsti dal progetto. I webinar saranno anticipati da una breve presentazione dell'iniziativa il giorno giovedì 30 aprile 2020 alle ore 17.30 con un focus su "La comunicazione istituzionale al tempo del #covid19" tenuto dalla Dott.ssa Carla Gatti – Dirigente della Direzione Comunicazione e Rapporti con i cittadini e i territori – Città metropolitana di Torino. Il link per l'iscrizione
I webinar sono aperti a tutti gli/le amministratori/trici, con priorità per i giovani e le nuove nomine in caso di superamento del numero massimo di iscritti. Sulle tracce della Salamandra di LanzaSulle montagne tra Italia e Francia vive un anfibio schivo e poco conosciuto, la Salamandra di Lanza. Si tratta di una specie endemica, vale a dire presente esclusivamente in queste valli. Questo piccolo animale, che la Direttiva Habitat dell'Unione Europea ha inserito tra le specie che necessitano rigorosa protezione, è il protagonista di un video realizzato nel 2019 dalla Direzione Sistemi Naturali della Città metropolitana di Torino in collaborazione con l'erpetologo Daniele Seglie. Filmato: Le valli della salamandra di Lanza Sotto l'ombrello di un piccolo rospo: il Pelobate foscoIl filmato divulgativo sul Pelobate fosco insubrico, realizzato nell'ambito delle attività di sensibilizzazione condotte dalla Direzione Sistemi Naturali e legate alla misura 323 del PSR 2007-2013. A disposizione inoltre supporti informativi per l'allestimento di una mostra multimediale itinerante, a disposizione di Comuni ed istituti scolastici. Filmato: Sotto l'ombrello di un piccolo rospo: il Pelobate fosco World Metropolitan Day 2019Il 7 ottobre 2019, in occasione del World Metropolitan day, la Città metropolitana di Torino ha dedicato un seminario ad inviti, promosso nell'ambito delle iniziative della rete mondiale Metropolis. Il World Metropolitan Day è nato nel 2015 dalla Carta di Montreal, per valorizzare le buone pratiche delle aree metropolitane del mondo in relazione ai Millennium Development Goals. Filmato: World Metropolitan Day 2019 Il lago di Viverone, un ambiente da vivere e da proteggereIl filmato divulgativo sul lago di Viverone realizzato in collaborazione con la Provincia di Biella nell'ambito delle attività legate al Contratto di Lago. Una panoramica sulle peculiarità naturalistiche e sul patrimonio storico culturale del lago, da preservare e valorizzare attraverso scelte orientate alla sostenibilità ambientale. Filmato: Il lago di Viverone, un ambiente da vivere e da proteggere "Cinemambiente a casa tua". Una rassegna di film green in streaming gratuitoProsegue l'iniziativa "CinemAmbiente a casa tua", promossa dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e Festival CinemAmbiente - Museo Nazionale del Cinema. La rassegna online mette a disposizione di tutti, per le prossime settimane, una selezione di film a tematica green. Dal 28 al 30 aprile disponibile in streaming "Unlearning" (2014) di Lucio Basadonne e Anna Polito
Il calendario completo dei film in programma Ulteriori interessanti risorse sono a disposizione sull'archivio film di Cinemambiente. LE ALTRE NOTIZIE SULLE ATTIVITA' DELLA DIREZIONE RISORSE IDRICHE La Valutazione Ambientale Strategica del Contratto di Fiume del bacino della Stura di LanzoCon la pubblicazione dell'avviso di avvio del procedimento sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte, in data 23 aprile 2020 si è aperta la fase di consultazione pubblica della procedura di Valutazione Ambientale Strategica del Contratto di Fiume del bacino della Stura di Lanzo. |
||||
Direzione Risorse Idriche e Tutela dell'Atmosfera |
||||