Citta' metropolitana di Torino - Newsletter Contratti di Fiume e di Lago - GENNAIO 2025

---
---
  NEWSLETTER Contratti di Fiume e di Lago della Città metropolitana di Torino - GENNAIO 2025
 
 
 

In questa edizione tutti gli aggiornamenti sulle attività legate ai processi dei Contratti attivati sul territorio della Città metropolitana di Torino e sulle altre attività dell'Ufficio Pianificazione e Controllo delle Risorse Idriche - Dipartimento Ambiente e Vigilanza Ambientale.

 

Tutte le news sono disponibili anche sul sito istituzionale della Città metropolitana di Torino nella pagina dedicata.

 

Le passate edizioni della newsletter sono disponibili alla pagina dell'archivio sul sito della Città metropolitana di Torino.

 

 

 
         
   

Nuovo bando del Servizio Civile Universale - Scadenza 18 febbraio 2025

Logo SCUIl progetto "OASI BLU" (pdf 1,18 MB) promuove la continua riqualificazione ecologica delle aree degradate o abbandonate, come strategia ambientale per preservare il territorio e le risorse naturali.
Per le attività da svolgersi presso il Dipartimento Ambiente e Sviluppo Sostenibile – sede di Corso Inghilterra 7 – Torino, sono disponibili n. 4 posti (di cui uno riservato GMO).

L'elenco completo dei progetti e le modalità di iscrizione sono a disposizione sulla pagina dedicata.


Connettere l'Ambiente: la nuova puntata della quarta stagione della web serie su YouTube

Connettere l'Ambiente - Stagione 4 È in linea sul canale YouTube della Città metropolitana di Torino, la nuova puntata della web serie "Connettere l'Ambiente," realizzata a cura della Direzione Comunicazione, in collaborazione con il Dipartimento Ambiente e Vigilanza Ambientale, Ufficio Pianificazione e Controllo delle Risorse Idriche e Ufficio Pianificazione, Programmazione e Politiche di Sostenibilità.

I giovani volontari del progetto "Ascoltare l'Acqua" del Servizio Civile Universale, vanno alla scoperta degli interventi di riqualificazione ambientale sul territorio e delle attività legate allo sviluppo sostenibile condotte dalla Città metropolitana di Torino.

Valentina ci porta al forum "Domani inizia Oggi", prima conferenza nell'ambito del Forum Missioni, che si propone di affrontare le sfide legate ai conflitti territoriali e sociali assumendo l’Agenda per lo sviluppo sostenibile quale riferimento strategico.


Filmato: Connettere l'Ambiente - Puntata speciale! Domani inizia Oggi
Durata: 05' 30"

Tutti gli approfondimenti sulla pagina dedicata al progetto.


La pagina Instagram di Connettere l'Ambiente

L'articolo a pagina 25 sul numero di "Cronache da Palazzo Cisterna" del 25 ottobre 2024 (pdf 5,3 MB) dedicato alla web serie.


PCTO - Progetto "Comunicare l'acqua"

Sopralluogo al Lago del VillarettoE' in corso l'attività di stage presso la CMTO che coinvolge 3 studenti delle classi 3^AP e 3^BP del I.I.S.S. "Gobetti - Marchesini - Casale - Arduino" finalizzato alla redazione del piano di sicurezza per le attività di rimozione dei rifiuti in previsione dell'evento di sensibilizzazione della cittadinanza e di pulizia del lago del Villaretto e alla produzione di materiali per la diffusione delle informazioni al pubblico.

Tutti gli aggiornamenti sulle attività di PCTO a breve a disposizione sulla pagina dedicata.


Iniziative legate al territorio del bacino del Torrente Pellice - 24 gennaio 2025: incontro "Creature fantastiche e dove trovarle"

Creature fantastiche e dove trovarle Appuntamento il giorno 24 gennaio 2025 lle ore 21.00 presso la Biblioteca Comunale di Luserna San Giovanni per l'incontro dal titolo "Creature fantastiche e dove trovarle", serata divulgativa dedicata alle piante e i funghi della Val Pellice.

La locandina della serata (pdf 224 KB)



 

 

   
         
 
 

Dipartimento Ambiente e Vigilanza Ambientale: Ufficio Pianificazione e Controllo delle Risorse Idriche - Direzione Risorse Idriche e Tutela dell'Atmosfera
Newsletter Contratti di Fiume e di Lago della Città metropolitana di Torino

 
 - - -
Se non desideri più ricevere le nostre notizie, cancellati