NEWSLETTER Contratti di Fiume e di Lago della Città metropolitana di Torino - FEBBRAIO 2022 |
||||
In questa edizione tutti gli aggiornamenti sulle attività legate ai processi dei Contratti attivati sul territorio della Città metropolitana di Torino e sulle altre attività della Direzione Risorse Idriche.
Tutte le news sono disponibili anche sul sito istituzionale della Città metropolitana di Torino nella pagina dedicata.
Le passate edizioni della newsletter sono disponibili alla pagina dell'archivio sul sito della Città metropolitana di Torino.
|
||||
Servizio Civile Universale - Scadenza bando prorogata al 10 febbraio 2022 E' in linea il nuovo Bando del Servizio Civile Universale che prevede tra gli altri il progetto "LUNGO IL FIUME" da svolgersi nella sede di C.so Inghilterra 7. Connettere l'Ambiente: la prima puntata della web serie su YouTube E' in linea sul canale YouTube della Città metropolitana di Torino la prima puntata della serie "Connettere l'Ambiente", realizzata a cura della Direzione Comunicazione, in collaborazione con la Direzione Risorse Idriche e Tutela dell'Atmosfera e la Direzione Sistemi Naturali. Filmato: Connettere l'Ambiente - Episodio 1: Conca Cialancia
Speciale Bando Forestazione: i progetti ammessi a finanziamento Lo speciale dedicato al Bando Forestazione: altri tre importanti progetti presentati dalla Città metropolitana di Torino hanno ottenuto finanziamenti per un totale di un milione e mezzo di euro dal Ministero della transizione ecologica nell'ambito dell'edizione 2021 del Bando. Filmato: 70.000 nuovi alberi nel territorio metropolitano Ulteriori approfondimenti sulla pagina dedicata alla forestazione urbana. Iniziative legate ai Contratti di Fiume e di Lago: 8 incontri webinar di formazione e confronto sulla riqualificazione fluviale a cura di CIRF Si è concluso nel mese di aprile 2021 il ciclo di 8 incontri organizzati dall’Università di Salerno e il CIRF - Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale e dedicati all’approfondimento di diverse componenti che concorrono a determinare il complesso equilibrio dei corsi d’acqua e a definirne le molteplici funzioni. In evidenza: il webinar "Riserve idriche e qualità dei corsi d’acqua: un conflitto risolvibile?" di venerdì 30 aprile 2021, con la partecipazione di:
Per informazioni: comunicazione@cirf.org
|
||||
Direzione Risorse Idriche e Tutela dell'Atmosfera |
||||