![]() |
||||
![]() |
||||
CAM Eventi - Speciale newsletter - luglio 2023 | ||||
NEWSLETTER DEL PROGETTO A.P.E.
La Newsletter del Progetto A.P.E. - Acquisti Pubblici Ecologici raccoglie novità, progetti e buone pratiche in materia di appalti verdi, spaziando dai Criteri Ambientali Minimi obbligatori in Italia al Green Public Procurement europeo. Le passate edizioni della newsletter sono disponibili sul sito della Città metropolitana di Torino. Ad oggi aderiscono al nuovo Protocollo A.P.E. 51 soggetti, ma l'adesione è sempre possibile.
Per ricevere maggiori informazioni: consultate le pagine del progetto o inviate una e-mail a gpp@cittametropolitana.torino.it
|
||||
NEWS DALLA RETE A.P.E.SPECIALE CAM EVENTI
L’entrata in vigore del CAM Eventi a dicembre 2022 ha prodotto grande fermento sia nelle pubbliche amministrazioni, sia tra gli operatori economici. Abbiamo raccolto per voi alcuni materiali disponibili online.
Buona estate!
FORMAZIONE CAM EVENTI
Formazione a cura di CreiamoPA, progetto del Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, all’interno della Linea 1 “Integrazione dei requisiti ambientali nei processi di acquisto delle amministrazioni pubbliche”.
Formazione a cura di Arpa Piemonte nell’ambito del Progetto A.P.E., con presentazione di buone pratiche a cura del Comune di Torino e APPA Trento. Formazione a cura della Camera di commercio di Torino, con interventi del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Città metropolitana di Torino, Arpa Piemonte e API Torino; buone pratiche presentate da AFIC – Associazione Festival Italiani di Cinema e Tones Teatro Natura.
FINANZIAMENTIFondo per il turismo sostenibile
Finanziata la realizzazione di interventi promossi da strutture ricettive e imprese turistiche per l’ottenimento di certificazioni di sostenibilità (tra cui la la UNI ISO 20121:2013, Sistemi di gestione sostenibile degli eventi) con l’Avviso pubblico n. 2. La presentazione delle domande è aperta sino all’esaurimento delle risorse stanziate.
Per gli operatori della cultura, fino al 25 agosto è possibile presentare proposte progettuali di capacity building per promuovere la riduzione dell’impronta ecologica degli eventi culturali. Questo l’oggetto dall’Azione B1, per la quale la Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura ha stanziato 10 milioni di euro, finanziati dall’UE attraverso fondi PNRR, nell’ambito di Next Generation EU.
BUONE PRATICHE
|
||||
Progetto Acquisti Pubblici Ecologici Newsletter A.P.E. della Città metropolitana di Torino in collaborazione con ARPA PIEMONTE.
NOTA SULLA PRIVACY I dati raccolti nella mailing list di questa Newsletter (nome, cognome, email), in linea con il Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali 2016/679 recepito dalla Città metropolitana di Torino, sono utilizzati esclusivamente per l'invio delle notizie e non sono mai ceduti a terzi.
Se vuoi segnalare questa Newsletter ad un amico, accedi alla pagina dell’iscrizione.
|