![]() |
||||
![]() |
||||
Newsletter n° 05 - settembre 2019 | ||||
NEWSLETTER PER IL PROGETTO A.P.E.La Newsletter del Progetto A.P.E. - Acquisti Pubblici Ecologici raggiunge non solo gli aderenti al Progetto, ma più in generale le organizzazioni del territorio metropolitano interessate dalle nuove disposizioni, previste dal Codice degli Appalti, in materia di appalti verdi.
Segnaliamo che il progetto è a disposizione del territorio della Città metropolitana di Torino (e supporta numerose organizzazioni dal 2003) e che aderirvi è sempre possibile.
Le passate edizioni della newsletter sono disponibili alla pagina dell'archivio sul sito della Città metropolitana di Torino.
Per maggiori informazioni: è possibile consultare le pagine del progetto, inviare una e-mail a gpp@cittametropolitana.torino.it
Invitiamo i lettori a suggerire tematiche, segnalare novità, argomenti, buone pratiche, per le prossime edizioni della newsletter, contattandoci all'indirizzo gpp@cittametropolitana.torino.it
ATTENZIONE: La Città metropolitana di Torino ha recepito la nuova normativa europea sulla privacy GDPR, in vigore dal 25 maggio 2018: per quanto riguarda l'aggiornamento delle informazioni sul trattamento dati relativi agli utenti della newsletter del Progetto A.P.E. - Acquisti Pubblici Ecologici - della Città metropolitana di Torino. Si precisa che i dati raccolti nella nostra mailing list (nome, indirizzo e-mail), in linea con il nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati personali, sono utilizzati esclusivamente per l'invio delle nostre notizie. I dati personali non sono mai ceduti a terzi.
|
||||
Progetto A.P.E.: nuova stagioneDal 2003 abbiamo fatto molta strada insieme ai tanti soggetti che hanno sottoscritto il Protocollo A.P.E. e in questi ultimi anni il Green Public Procurement è diventato obbligo di legge. La Commissione europea ha pubblicato il documento sugli "Appalti pubblici per un' economia circolare", sono stati attivati i soggetti aggregatori della spesa pubblica (in Piemonte, Scr Piemonte e Città metropolitana), è stata licenziata la ISO 20400 Guida all’approvigionamento sostenibile ed è stato sottoscritto il Protocollo d'Intesa sul GPP tra le Città metropolitane. Le Regioni hanno aderito ad un coordinamento sul GPP con il Ministero dell'Ambiente e abbiamo promosso la nostra esperienza in Europa con il Progetto SPP Regions. Tutto ciò richiede una nuova visione del Progetto A.P.E.. Dobbiamo internalizzare nelle nostre organizzazioni un sistema di appalti sostenibili attraverso procedure e strumenti tecnico-amministrativi, vogliamo sperimentare metodi innovativi di fare GPP appresi dai nostri partner europei più avanzati (circolar procurement, life cycle costing, ecc.), vogliamo contabilizzare i benefici ambientali ed economici connessi agli acquisti verdi, anche in funzione della possibilità di rappresentare "all’esterno" i benefici ottenuti, vogliamo potenziare gli audit di verifica dei CAM in fase post gara... insomma vogliamo continuare ad essere una rete pro-attiva che si sente la responsabilità di essere stata e di continuare ad essere un modello nazionale e internazionale! Focus CAM e Prezzario opere pubbliche
CAM e progetto Prepair
Da Scr Piemonte - Società di Committenza Regione Piemonte
Dalla Rete A.P.E.
Sistemi gestione sostenibile eventi pubblici
Progetto Europeo CASCO
Audit appalti in corso
CreiamoPA Corso CAM Edilizia
Appuntamenti
|
||||
Progetto Acquisti Pubblici Ecologici Newsletter A.P.E. della Città metropolitana di Torino in collaborazione con ARPA PIEMONTE |
||||
![]() |