PARI OPPORTUNITA'
La Città metropolitana di Torino ha approvato un bando per la concessione di contributi in materia di pari opportunità e antidiscriminazioni. L'obiettivo è promuovere un progetto integrato che realizzi interventi sull’intero territorio metropolitano in modo da garantire azioni di sistema nelle 11 zone omogenee nelle quali è articolata, al fine di sostenere interventi per la diffusione delle tematiche di pari opportunità, prevenzione e contrasto delle discriminazioni. I progetti devono pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 25 gennaio 2016.
DISABILITA' - FAMIGLIE
L'Associazione Erreics Onlus ha indetto per il 2016 la V edizione del Premio Culturale Luigina Parodi che ha per tema "l'amore ".
Al concorso, che ha avuto inizio il 7 gennaio e che terminerà il 29 ottobre, potranno partecipare gratuitamente i ragazzi di età compresa fra i 14 ed i 20 anni. Una sezione del premio è dedicata ai ragazzi affetti da autismo e sindromi correlate.
GIOVANI
Se volete trovare un lavoro per l'estate conviene cominciare a cercarlo già ora. Su Torinogiovani sono disponibili numerose offerte di lavoro per animatori in Italia e all'estero. Diverse agenzie selezionano animatori, istruttori sportivi ed altre figure professionali.
DISABILITA'
Il contributo serve a sostenere le attività che potenziano le abilità dei piccoli da 0 a 6 anni, con deficit intellettivo, fisico, sindromi genetiche o autismo, accompagnandoli nel loro percorso di crescita educativa: dall’esercizio della manualità, utile anche per l’apprendimento del braille, al “lavoro” in piccoli gruppi; dall’applicazione pedagogica del metodo utilizzato in terapia nel caso dell’autismo, alle strategie inclusive di gestione dei problemi di comportamento; dallo sviluppo delle capacità motorie a quelle legate alla comunicazione.
DISABILITA'
In occasione di eventi calamitosi o situazioni di particolare pericolo, spesso le tragedie sfiorate lasciano dietro una scia di polemiche per l'assenza di preparazione da parte dei cittadini ad affrontare le emergenze. Se di fronte a un pericolo, come un incendio, siamo naturalmente presi dal panico, sapere come comportaci e che accorgimenti mettere in atto può salvarci la vita o salvarla ad altri.
ANZIANI
Un valido motore di ricerca per trovare rapidamente la struttura più adatta a cui affidare i nostri cari. Grazie all'inserimento del Comune, della tipologia di utenti e di struttura in pochi clic ecco comparire sullo schermo tutte le ipotesi di accoglienza.
|