ENTRATE EXTRA TRIBUTARIE
COSAP - CANONE PER L'OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE
- Precisazione a circolare
COSAP del 20 gennaio 2009, n. 1/DF (pdf 65 KB)
- Si segnala che la deliberazione del Consiglio Provinciale n. 480-156259 del 27/10/1998 e successive modifiche e integrazioni ha istituito il "Canone di occupazione spazi ed aree pubbliche" e approvato il relativo Regolamento, ha altresì stabilito la non applicazione del canone stesso, alle occupazioni di spazi ed aree pubbliche costituite dai passi carrabili di cui all’art. 8 del regolamento.
Presupposto impositivo:
Il canone occupazione di spazi ed aree pubbliche è dovuto dal titolare dell'atto di concessione o dall'occupante (anche abusivo) in proporzione della superficie sottratta all'uso pubblico per le occupazioni effettuate nelle strade, aree e comunque sui beni appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile della Provincia/Città metropolitana(art. 63 D.Lgs. 446/1997).
Il canone è attualmente regolamentato con deliberazione del Consiglio Provinciale n. 480-156259/1998 del 27/10/1998 e successive modificazioni e integrazioni.
Soggetto passivo:
Il canone è dovuto dal titolare del provvedimento di concessione o di autorizzazione in base a tariffa determinata nel medesimo atto o dall'occupante di fatto anche abusivo in proporzione alla superficie effettivamente sottratta all'uso pubblico.
Entro il 31 marzo i soggetti interessati devono effettuare il versamento del COSAP annuale.
Entro il 30 aprile le aziende di erogazione di pubblico servizio devono effettuare il versamento del COSAP annuale o se rateizzato il versamento delle prime due rate.
Se il canone è di importo superiore a euro 258,00 può essere corrisposto in quattro rate, senza interessi, di uguale importo aventi scadenza al 31 gennaio, al 30 aprile, al 31 luglio e al 31 ottobre.
Ai sensi del comma 1 lettera h) dell'art. 7 del D.L. 13-5-2011 n. 70 i versamenti che scadono il sabato o in un giorno festivo sono sempre rinviati al primo giorno lavorativo successivo.
Metodi di versamento:
pagamento con bonifico o carta di credito sui diversi circuiti bancari abilitati dall'Agenzia per l’Italia Digitale - Pago Pa
Servizio di tesoreria:
conto corrente n. 3233854 intestato a "Città metropolitana di Torino";
- c/o: Unicredit SpA - sportello 08162 - via Bellezia n. 2, Torino;
- IBAN IT 88 B 02008 01033 000003233854;
- BIC UNCRITM1Z43
Regolamento (pdf 153 KB)