Salta ai contenuti
ORGANIGRAMMA
Direzione del Dipartimento "Educazione e welfare" - VA0
- Pianificazione strategica e programmazione generale
- Attività di pianificazione strategica e di programmazione generale in tutte le materie di competenza del Dipartimento, in coerenza con gli indirizzi generali dello Stato e le linee programmatiche della Regione, con particolare attenzione alle tematiche trasversali e di sistema, nell'ottica dell'integrazione degli interventi e delle risorse
- Le attività di pianificazione strategica e di programmazione generale escludono la programmazione operativa, di competenza delle singole Direzioni del Dipartimento, e comprendono la definizione delle linee generali di intervento e di azione riguardanti, a titolo esemplificativo:
- l'orientamento scolastico, formativo e al lavoro rivolto ad adolescenti e giovani e le altre azioni a favore dei giovani;
- la programmazione integrata:
- dell'offerta di istruzione e formazione professionale
- dell'offerta formativa e delle politiche attive del lavoro
- dell'offerta di istruzione e formazione tecnica superiore
- degli interventi a favore delle fasce deboli della popolazione ed in generale sulle funzioni di welfare gestite dall'Ente
- degli interventi a supporto delle autonomie scolastiche e formative
- degli interventi in materia di parità, pari opportunità e contrasto alle discriminazioni
- il sistema integrato della gestione, ivi comprese le attività relative allo sviluppo del sistema informativo regionale dell'istruzione e della formazione professionale
- il sistema integrato dei controlli, salvaguardando l'autonomia e la piena attribuzione di responsabilità dell'unità organizzativa che dirige le procedure e le attività relative ai controlli previsti dalla normativa europea in materia di fondi strutturali
- Partecipa alla definizione di obiettivi strategici e di indirizzi programmatici sviluppando proposte e supportando gli organi di governo nei momenti di impostazione delle politiche e di coordinamento posti in atto nell'ambito dell'Ente
- Definisce, d'intesa con il Direttore Generale e nel rispetto degli indirizzi degli organi di governo, l'ipotesi di programma operativo e gestionale ai fini della predisposizione e adozione del Piano Esecutivo di Gestione, secondo le modalità previste nei sistemi di programmazione dell'Ente
- Pianifica le azioni a favore di strutture e sistemi dell'istruzione e della formazione professionale e la rendicontazione delle medesime; coordina i rapporti tra le Direzioni del Dipartimento e il soggetto incaricato dalla Regione per l'assistenza tecnica al POR
- Studio, ricerca, analisi e valutazione
- Cura le attività di studio, ricerca, rilevazione e analisi statistica sui fenomeni oggetto delle politiche del Dipartimento, mette a sistema i dati sui bisogni, sulle risorse pubbliche e private e sull'offerta di servizi, in collaborazione con le altre unità organizzative dell'Ente che svolgono funzioni analoghe e con enti e soggetti esterni
- Nell'ambito di tale funzione, ai fini della pianificazione dell'attività compie studi e ricerche idonei all'individuazione ed all'analisi dei fabbisogni professionali e formativi
- Coordinamento ed indirizzo
- Svolge funzioni di coordinamento e raccordo delle attività delle direzioni del Dipartimento, garantendo l'attuazione integrata delle politiche nelle materie di competenza, anche attraverso la costituzione di gruppi di lavoro e la predisposizione di strumenti utili alla programmazione condivisa
- Garantisce l'utilizzo ottimale delle risorse disponibili rispetto al complesso degli interventi e delle attività di competenza del Dipartimento, coordinando a tal fine obiettivi, strumenti di programmazione e risorse finanziarie
- Svolge compiti di indirizzo e impulso nei confronti delle Direzioni del Dipartimento e garantisce che le loro attività siano coerenti con le linee strategiche e programmatiche dell'amministrazione, curando la comunicazione interna e favorendo l'integrazione e la sinergia tra le direzioni del Dipartimento
- Facilita, regola e controlla i processi che si svolgono all'interno del Dipartimento, coordinandosi per i processi trasversali di lavoro con gli altri Dipartimenti e con le altre Direzioni
- Definisce e ripartisce a livello operativo singoli compiti o attività tra le Direzioni del Dipartimento nei casi in cui si verifichino situazioni concrete riconducibili a funzioni la cui competenza sia attribuita a Direzioni diverse
- Vigila nel rispetto delle indicazioni complessive a livello di ente sui rapporti del Dipartimento con i soggetti istituzionali, le autorità ispettive, le autorità/enti di controllo, l'autorità giudiziaria
- Cura la definizione di intese tra/con enti pubblici, atenei, istituzioni scolastiche e formative, parti sociali e associazioni della società civile nelle materie di competenza
- Monitoraggio e controllo delle direzioni del Dipartimento
- Elabora, realizza e presidia, all'interno e in coerenza con i sistemi adottati a livello di Ente, modelli per il controllo strategico ed il controllo di gestione finalizzati al monitoraggio, alla misurazione e alla valutazione delle politiche e degli interventi negli ambiti di competenza del Dipartimento
- Monitora l'attuazione di piani, programmi e obiettivi
- Presidia la corretta ed omogenea applicazione dei sistemi di gestione dell'Ente