ORGANIGRAMMA
Direzione Generale - Pianificazione, programmazione e controllo strategico_A50
Testo vigente dal 01.09.2019
- Progettazione e presidio della pianificazione, programmazione e controllo (PPC)
- Progetta e presidia il sistema unitario ed integrato di PPC, in cui i diversi strumenti di pianificazione e programmazione generale, di gestione e di successivo controllo sono tra loro direttamente collegati e integrati ed è inoltre assicurato il raccordo e la coerenza con gli strumenti di pianificazione e programmazione di tipo settoriale, gestito sul piano operativo dall'unità specializzata "Audit – PPC"
Audit; Controllo di Gestione_A53
(Unità specializzata di livello non dirigenziale)
Struttura ricollocata presso la Direzione Generale a decorrere dal 01.09.2019
- Predisposizione documenti di programmazione
- Assicura, a partire dalle indicazioni della Direzione Generale ed in raccordo con tutte le direzioni dell'Ente, la predisposizione e l'aggiornamento della parte relativa agli obiettivi strategici ed operativi del Documento Unico di Programmazione (DUP)
- Predispone ed aggiorna, a partire dalle indicazioni della Direzione Generale ed in raccordo con tutte le direzione dell'Ente, il PEG ed il PDO
- Definisce, a partire dalle indicazioni della Direzione Generale, indicatori e target degli obiettivi di DUP, PEG e PDO, coordinando il relativo processo di negoziazione
- Piano della performance
- Coordina la predisposizione del Piano della performance, mettendo a sistema i documenti di programmazione già previsti, completandoli con le informazioni relative alle attività ordinarie e consolidate ed integrandole con le diverse azioni trasversali, quali ad esempio trasparenza, prevenzione della corruzione, comunicazione
- Elabora ed aggiorna, a partire dalle segnalazioni delle direzioni dell'Ente, l'elenco dei procedimenti amministrativi dell'Ente e dei relativi termini massimi di conclusione, effettuando le attività istruttorie per l'assunzione delle decisioni discrezionali di competenza degli organi di governo e della Direzione Generale
- Definisce, a partire dalle indicazioni della Direzione Generale, indicatori, target ed obiettivi di miglioramento per la misurazione e valutazione delle attività ordinarie e consolidate
- Predisposizione e gestione sistema di misurazione delle attività dell'Ente
- Definisce, realizza e dirige un sistema unitario di misurazione delle attività dell'Ente, utilizzabile in modo differenziato e flessibile per le diverse esigenze di rendicontazione e valutazione ed idoneo altresì a promuovere un costante riallineamento della pianificazione strategica e della programmazione pluriennale in relazione al monitoraggio dell'attuazione degli obiettivi operativi e gestionali
- Propone ed elabora metodi, strumenti e modalità, inclusa l'introduzione di indicatori innovativi o di differente tipologia, per le attività di controllo
- Supporta il Nucleo di Valutazione nella definizione della proposta di sistema di misurazione e valutazione della performance
- Monitoraggio, misurazione e rendicontazione dell'attività dell'Ente
- Monitora l'andamento degli obiettivi di DUP, PEG e PDO elaborando e mettendo a disposizione le relative informazioni ai soggetti interessati
- Verifica efficienza, efficacia ed economicità dell'azione amministrativa, al fine di ottimizzare, anche mediante tempestivi interventi correttivi, i rapporti che le esprimono. Effettua analisi e predispone report volti alla verifica della qualità e dell'efficienza dei servizi offerti finalizzati a supportare la valutazione delle performance
- Fornisce le informazioni disponibili e supporta il Nucleo di Valutazione nelle sue competenze relative al controllo strategico, alla misura e valutazione della performance
- Predispone i documenti di rendicontazione relativi agli obiettivi fissati con il DUP, il PEG ed il PDO
- Coordina le pubblicazioni di informazioni previste dalla normativa in materia di incarichi professionali e ne monitora la spesa
- Referti per soggetti esterni
- Coordina l'elaborazione della relazione al Conto annuale per la Ragioneria Generale dello Stato, curando la coerenza e l'affidabilità dei dati ed il raccordo con la direzione Risorse Umane
- Predispone il referto del controllo di gestione (art.198 del TUEL) e quello sulla regolarità della gestione e sull'efficacia del sistema dei controlli interni (art.148 TUEL)
- Audit interno
- Progetta, programma e conduce le attività di verifica delle informazioni e rendicontazioni fornite dalle direzioni dell'Ente