CONTRASTO ALLE DISCRIMINAZIONI: ECCO LA RETE DEL NODO TERRITORIALE METROPOLITANO.
Approvato l'elenco delle candidature per i Punti Informativi
Sono state avviate nello scorso mese di dicembre 2017 le procedure per la costituzione della Rete territoriale metropolitana da parte del Servizio Politiche sociali e di Parità della Città metropolitana di Torino.
La partecipazione alla Rete del Nodo, secondo quanto indicato nel documento approvato per la Manifestazione di interesse, prevedeva due diverse modalità: la collaborazione con il Nodo territoriale metropolitano nelle attività di diffusione e sensibilizzazione dei principi di pari opportunità e antidiscriminazione oltre alla candidatura per diventare "Punti Informativi" delle Rete e svolgere, nell'ambito della propria attività, accoglienza, ascolto e riconoscimento di situazioni discriminatorie.
I termini per presentare le candidature si sono conclusi nel mese di gennaio con i seguenti risultati:
43 le candidature presentate per diventare Punti Informativi, mentre hanno chiesto di aderire alla Rete del Nodo oltre 50 fra enti e associazioni.
Candidature Punti Informativi (formato xls 50kb)
Candidature Adesione Rete (formato xls 50kb)
Le richieste di informazioni in merito alla presentazione delle domande possono essere inviate per posta elettronica alla mail: antidiscriminazioni@cittametropolitana.torino.it o telefonare ai seguenti numeri: 011.861 6387 - 349.6510627