Iscrizione on line
Con il nuovo anno, la Direzione Coesione Sociale di Regione Piemonte e l'Agenzia Piemonte Lavoro hanno intrapreso una politica di razionalizzazione dei servizi web per i cittadini e per le aziende, un tempo ospitati su questo sito web.
Pertanto, la Città metropolitana di Torino non garantisce più la fruizione dei servizi web relativi ai Centri per l'Impiego e più in generale alle tematiche riguardanti il Lavoro.
Per ogni informazioni è necessario consultare il sito dell'Agenzia Piemonte lavoro
CENTRO PER L'IMPIEGO ON LINE (CPI ON LINE)
In questa pagina troverai il form da compilare e i moduli da firmare e scansionare (la dimensione massima degli allegati non deve superare i 3 MB ciascuno) per richiedere la registrazione e la presa in carico dal Centro per l'Impiego senza recarti personalmente negli uffici del Centro. E' possibile richiedere una prima iscrizione, un rientro dopo un periodo di lavoro e un trasferimento da altro Centro per l'Impiego. Una volta completata la procedura e preso atto degli impegni che si sottoscrivono con il Patto di Servizio riceverai via e-mail il documento che attesta la presa in carico. Se lo desideri potrai in ogni caso recarti personalmente presso il Centro per l'Impiego.
Le persone che richiedono l'iscrizione al collocamento obbligatorio ex L.68/99 (art.1 disabili e art.18 altre categorie protette) e le persone non comunitarie saranno contattate dal Centro per l'Impiego per un appuntamento per il perfezionamento della pratica.
1. Scarica i moduli A. e B. che devi compilare direttamente a computer, salvare, stampare e firmare manualmente. Per una corretta presa in carico è necessario che tutti i campi bordati in rosso siano compilati con attenzione.
2. Scansiona i moduli e inserisci nel form sottostante.
- A. Patto di Servizio (aggiornato in data 08/03/2017)
- B. Richiesta di registrazione e presa in carico (aggiornato in data 13/12/2017)
3. Devi anche allegare copia del tuo documento di identità. Se sei cittadino non comunitario devi allegare anche permesso/carta di soggiorno o richiesta di rinnovo di permesso.
4. Se hai chiesto un ammortizzatore sociale all'INPS e dichiari di lavorare con un reddito lordo annuo non superiore a 8.000 euro per lavoro dipendente o fiscalmente assimilati (per es.: derivanti da rapporti di collaborazione coordinata e continuativa e lavoro a progetto) oppure reddito lordo annuo non superiore a 4.800 euro per i redditi da impresa o derivanti dall’esercizio di professioni (ivi inclusi i lavoratori così detti “occasionali”) devi compilare direttamente a computer, salvare, stampare e firmare manualmente il modulo C.
5. Scansiona il modulo e inserisci nel form sottostante
6. Verifica qual'è il tuo CPI competente per domicilio: guarda la mappa
FORM DA COMPILARE
Tutela della riservatezza (diritto alla privacy): tutti i dati richiesti verranno trattati ai sensi del Decreto Legislativo n.196/2003 come indicato all'interno dei moduli che devono essere compilati e inviati.