Servizi | Per chi cerca lavoro | Per chi offre lavoro |
---|---|---|
Accoglienza informazioni | Sostegno e aiuto nell'uso della documentazione e delle informazioni disponibili dei servizi offerti dal Centro. | Consulenza per: ricerca di professionalità, modalità di assunzione, nuove tipologie contrattuali ed incentivi connessi. |
Preselezione | Consiste in un colloquio individuale per individuare le capacità e le attitudini personali del candidato e per l’inserimento dei dati acquisiti in una banca dati utile a favorire l'incontro domanda/offerta di lavoro. | Segnalazione delle professionalità richieste, disponibili sul mercato. |
Collocamento obbligatorio | Promuove l'inserimento lavorativo dei disabili in impieghi compatibili con le condizioni di salute e le capacità lavorative. | Sostegno alle imprese nell’ottemperare agli obblighi della legge 68/99. Segnalazione di incentivi e convenzioni. |
Chiamata pubblica |
Assunzione di personale presso gli enti pubblici (art.16 Legge 56/87). |
Reperimento di personale. Progetti speciali di accompagnamento al lavoro. |
Eures | Offerte di impiego rivolte ai cittadini comunitari per lavorare nei Paesi dell'Unione Europea. | Possibilità di estendere la ricerca del personale a tutti i paesi dell’Unione Europea. |
Lavoratori non comunitari | Supporto ai servizi dei Centri per l’Impiego con la possibilità di avvalersi di un mediatore culturale. | Consulenza normativa specialistica. |
Sportelli assistenza familiari |
offre alle famiglie un servizio accurato di analisi del bisogno e segnalazione di nominativi di assistenti familiari, tramite il supporto e l'accompagnamento di operatori esperti. | offre opportunità di lavoro alle assistenti familiari, colloqui individuali di approfondimento delle esperienze e di orientamento. |
Tirocini | Possibilità di candidarsi o accedere ai tirocini messi a disposizione dalle aziende convenzionate. | Selezione delle candidature disponibili e avvio di convenzioni per la stipula di tirocini formativi. Assistenza con tutor nel percorso di inserimento in azienda. |
Ricevi un SMS |
Il tuo Centro per l'Impiego può inviarti sms, e-mail per essere informati in modo veloce su offerte di lavoro, convocazioni ai Centri, documentazione, attività proposte... |
Riservato agli operatori: accedi all'applicativo |
Servizi on line |
Cpi on line: consente a tutti gli iscritti ai Centri per l'Impiego della Città Metropolitana di Torino di visualizzare, modificarne e stampare alcune informazioni personali presenti in banca dati. Iscrizione on line: consente di iscriversi ai Centri per l'Impiego direttamente dal web. APP Qurami: l'App che fa la fila al posto tuo |
GECO Gestione On Line delle Comunicazioni Obbligatorie: consente ai datori di lavoro di inviare le comunicazioni di assunzione cessazione trasformazione e proroga del rapporto di lavoro Prospetto disabili: La Legge 6 agosto 2008 n. 133 art. 40, co. 4, ha introdotto l'obbligo di trasmissione esclusivamente per via telematica del Prospetto Informativo Aziendale.
|
Rete referenti Pari Opportunità | La Referente di Parità è a disposizione delle lavoratrici e dei lavoratori che ritengano di aver subito atti discriminatori e offre informazioni sui voucher di conciliazione e ai congedi. | La Referente di Parità interviene con un’azione di mediazione volta a favorire una conciliazione con l’azienda. |
Lunedì Giovani - Garanzia Giovani Piemonte | Iniziativa dedicata esclusivamente ai giovani under 30. | Incentivi alle aziende che inseriscono giovani in tirocinio. |
Alte professionalità e Grandi Clienti Via Bologna, 153 - Torino |
Offre opportunità di lavoro qualificato sia a livello provinciale che nazionale finalizzate alla stabilizzazione professionale, fornisce supporto per il perfezionamento del curriculum vitae e la ricerca di lavoro. | Progetta e realizza Servizi di Ricerca e selezione di Professionisti qualificati per aziende produttive e di servizi operando a livello locale e nazionale |
Centro per l'Impiego di Torino Via Castelgomberto, 75 - Torino |
Offre a detenuti a fine pena percorsi di orientamento e reinserimento lavorativo che iniziano nell'ultimo periodo della detenzione e proseguono fino all'inserimento nel mondo del lavoro. | Progetta e realizza azioni di accompagnamento a sostegno dell'inserimento nel circuito produttivo in collaborazione con la Camera di Commercio di Torino che promuove azioni di sensibilizzazione relative alla responsabilità sociale d'impresa anche attraverso erogazione di incentivi economici alle aziende coinvolte. |