Citta' metropolitana di Torino - Progetto Acquisti Pubblici Ecologici - SETTEMBRE 2024

---
---
  Newsletter n° 17 - settembre 2024  
 
 

NEWSLETTER DEL PROGETTO A.P.E.

 

La Newsletter del Progetto A.P.E. - Acquisti Pubblici Ecologici raccoglie novità, progetti e buone pratiche in materia di appalti verdi, spaziando dai Criteri Ambientali Minimi obbligatori in Italia al Green Public Procurement europeo. Le passate edizioni della newsletter sono disponibili sul sito della Città metropolitana di Torino.

Ad oggi aderiscono al nuovo Protocollo A.P.E. 52 soggetti, ma l'adesione è sempre possibile.

 

Per maggiori informazioni, consulta le pagine del progetto o invia una e-mail a gpp@cittametropolitana.torino.it

 

 
         
   

foto ape

 

 NEWS DALLA RETE A.P.E.

 

 

 

 

guida ristorazioneOnline tutte le formazioni 2024

Disponibili sul sito della Città metropolitana di Torino tutte le videoregistrazioni e i materiali delle formazioni APE 2024 sui Criteri Ambientali Minimi.

I contenuti della pagina sono stati riorganizzati per essere più chiari e accessibili.

 

 

 

 



NORMATIVE


cam_stradePubblicato il nuovo CAM Strade

Adottato il D.M. 5 agosto 2024 recante i CAM per l’affidamento del servizio di progettazione ed esecuzione dei lavori di costruzione, manutenzione e adeguamento delle infrastrutture stradali, in vigore dal 21 dicembre 2024. Il CAM Strade sarà inoltre un punto di riferimento per verificare il rispetto del principio DNSH dei relativi progetti del PNRR.

 


cam_epcPubblicato il nuovo CAM EPC

Adottato il D.M. 12 agosto 2024 recante i CAM per l’affidamento integrato di un contratto a prestazione energetica (EPC) di servizi energetici per i sistemi edifici-impianti, che entrerà in vigore dal 27 dicembre 2024. Il testo si occupa sia del servizio elettrico, sia del servizio termico.

 

 

cam_ediliziaCorrettivo al CAM Edilizia

Modificata la percentuale di materia recuperata, riciclata e sottoprodotti, prevista come obbligatoria dal CAM Edilizia per isolanti termici e acustici in vetro cellulare (decreto 5 agosto 2024 recante modifica al D.M. n. 256 del 23 giugno 2022). La modifica è frutto del costante lavoro di studio e  analisi da parte del Ministero, in accordo con le associazioni di categoria interessate.

 


commissione_UENuovo Regolamento Ecodesign

Approvato a giugno 2024 il Regolamento europeo ESPR (Ecodesign for Sustainable Products Regulation), che stabilisce il quadro per definire requisiti di progettazione ecocompatibile. L’articolo 65 è dedicato al Green Public Procurement e ne conferma la centralità.

 

 

 



STRUMENTI E LINEE GUIDA



rete_ecoEventi sostenibili: formazione e supporto

Martedì 24 settembre si terrà online il workshop Economia circolare negli eventi culturali: esempi e buone pratiche (iscrizioni a questo link). La Rete ECO – Ecologicamente Culturali offre inoltre supporto tecnico gratuito a imprese culturali e creative per ridurre l’impatto ambientale del proprio evento culturale. L’affiancamento sarà finanziato per 35 beneficiari e le candidature sono aperte.

 

 

ifelL’esperto IFEL risponde anche sul DNSH

Online le nuove date del servizio “L'espertə IFEL risponde”, che eroga consulenze gratuite e online a RUP e tecnici di istituzioni pubbliche, anche in materia di rispetto del principio DNSH. E' possibile - ad esempio - porre domande relative ai vincoli DNSH e agli elementi di verifica per i 6 obiettivi ambientali.

 

 

 



PROGETTI, EVENTI E PREMI

 

ecolabelMese Ecolabel 2024

Anche quest'anno si celebra il Mese Ecolabel in Piemonte con una serie di eventi, interventi, mostre, visite guidate e laboratori sul tema del consumo sostenibile. Il 10 ottobre 2024, più di 50 paesi in tutto il mondo celebreranno la Giornata mondiale dell'Ecolabel (World Ecolabel Day).

 

 

emasPremio EMAS 2024

Prorogata al 30 settembre la scadenza del Bando per partecipare al Premio EMAS Italia 2024, emanato dalla Sezione EMAS del Comitato per l’Ecolabel e l’Ecoaudit e da ISPRA. Verranno assegnati premi per la dichiarazione ambientale comunicativamente più efficace, l’iniziativa di uso del Logo EMAS e la Prestazione ambientale di eccellenza.

 

 

 

   
         
 
 

Progetto Acquisti Pubblici Ecologici

Newsletter A.P.E. della Città metropolitana di Torino in collaborazione con ARPA PIEMONTE

 
 - - -
Se non desideri più ricevere le nostre notizie, cancellati