![]() |
||||
![]() |
||||
NEWSLETTER N° 08 - 29 DICEMBRE 2015 | ||||
In questa edizione tutti gli aggiornamenti dello "Sportello di Informazione Sociale" della Città metropolitana di Torino, notiziario di informazione rivolto a cittadini, operatori e amministratori degli Enti locali in tema di: Anziani, Famiglie, Giovani, Handicap, Lavoro e Formazione, Immigrazione, Minori, Pari Opportunità, Dipendenze, Volontariato e Terzo Settore. |
||||
FAMIGLIEUna mostra sulle Famiglie a Palazzo Cisterna fino a venerdì 8 gennaio
HANDICAPTrasporto disabili
Le attuali tessere gialle di libera circolazione (sia cartacee, sia elettroniche) avranno validità sino al 31 marzo 2016. Le procedure per richiedere la sostituzione delle tessere gialle sono attive dal 16 novembre 2015 e lo saranno fino al 31 gennaio 2016. HANDICAPPermessi di lavoro: i diritti di chi assiste un familiare disabileLavoro notturno, retribuzione ridotta, compresenza del disabile: cosa dice la legge per il lavoratore che assiste un familiare con disabilità? Molte le domande che spesso vengono poste all’esperto: quando sto godendo della giornata di permesso per assistere il mio congiunto disabile, è necessario che io sia fisicamente insieme a lui? E’, ad esempio, legittimo, che io possa svolgere per lui alcune mansioni che non prevedono o non richiedono la sua presenza? Sono nel giusto in quel caso o posso incorrere in infrazioni? IMMIGRAZIONEIl Vademecum "L'accoglienza dei profughi" della Regione Piemonte
Il Vademecum fornisce tutte le informazioni necessarie per la gestione dell'accoglienza, il percorso giuridico, gli aspetti sanitari, l’attività di volontariato, la formazione e l’inserimento lavorativo.
IMMIGRAZIONEOspitare rifugiati in casa
IMMIGRAZIONERapporto 2014 dell’Osservatorio sugli Stranieri in Provincia di Torino
POVERTA'- PARI OPPORTUNITA'- IMMIGRAZIONE
L'indagine sulle persone senza dimora e le linee di indirizzo per migliorare le politiche
LAVORO
Selezione pubblica per 341 operatori sociali
|
||||
Sportello di Informazione Sociale |
||||
![]() |