Competitività ed innovazione

Innovazione delle micro-imprese del territorio

Un percorso di accompagnamento e un contributo a fondo perduto del 50% fino a 25.000 euro
logo innometro

Sostegno finanziario

Al fine di favorire lo sviluppo di progetti innovativi da parte delle micro-imprese, nell'ambito della misura di sostegno Innometro la Città Metropolitana intende fornire uno strumento che consenta sia di accedere a un finanziamento anche di importo limitato a tasso zero, sia di ottenere un contributo a fondo perduto pari alla metà delle spese ammissibili, da riconoscere ai soggetti che abbiano positivamente sviluppato il progetto innovativo nell'ambito dei percorsi di accompagnamento della misura Innometro.

Con una dotazione complessiva di Euro 1.750.000,00 articolata in tre annualità (2019-2021) la Città Metropolitana prevede di migliorare il grado di innovazione delle microimprese tramite il finanziamento di progetti di innovazione di prodotto e/o di processo condotti da micro-imprese che prevedono l'acquisto di servizi forniti dai due Atenei torinesi e/o da imprese innovative con sede operativa nel territorio della Città metropolitana di Torino e hanno valore compreso fra Euro 5.000,00 e Euro 50.000,00.

Nello specifico la misura è così articolata:

  • Concessione di un finanziamento a tasso zero con preammortamento di un anno e durata massima complessiva di 60 mesi;
  • Concessione di un contributo a fondo perduto pari al 50% dell'importo ammissibile da erogarsi a saldo entro 60 gg dalla conclusione dell'intervento finanziato.

I contributi sono disciplinati in regime de minimis ai sensi del Regolamento UE n. 1407/2013.

La misura di sostegno finanziario è gestita da Finpiemonte in base alla Convenzione sottoscritta fra Finpiemonte e la Città Metropolitana in data 19/12/2019.

Il bando per accedere ai contributi e la relativa modulistica sono disponibili sul sito di Finpiemonte al link https://www.finpiemonte.it/bandi/dettaglio-bando/innometro dove è possibile reperire, inoltre, il fac-simile della domanda e un tutorial di approfondimento. L'accesso alla procedura di presentazione della domanda può avvenire attraverso la pagina sopra citata o direttamente attraverso il presente link (dopo aver effettuato l'accesso, procedere con l'inserimento di una nuova domanda e dal menu a tendina Normativa selezionare DCD_CMT 2019).

infosostegno