Competitività ed innovazione

Innovazione delle micro-imprese del territorio

Un percorso di accompagnamento e un contributo a fondo perduto del 50% fino a 25.000 euro
logo innometro

La Città metropolitana di Torino intende promuovere iniziative volte a favorire il trasferimento tecnologico e l'applicazione sul mercato dei risultati della ricerca, favorendo l'interazione e il consolidamento di rapporti di collaborazione e cooperazione tra il mondo della ricerca e il sistema delle imprese. Tali iniziative si collocano nell'ambito delle strategie della Città Metropolitana volte a valorizzare il più possibile tutte le risorse di supporto al sistema economico locale presenti sul territorio di riferimento.

La necessità di una forte innovazione delle imprese del territorio quale presupposto di accelerazione della competitività è l'assunto alla base dell'iniziativa Innometro che la Città Metropolitana promuove nel periodo 2020 – 2022, scegliendo di intervenire a favore delle micro-imprese. Sono infatti le micro-imprese i soggetti che scontano le maggiori difficoltà a intraprendere progetti di ricerca e di innovazione, sia per ragioni di tipo organizzativo sia nell'accesso effettivo agli strumenti finanziari a tal fine necessari. La dimensione ridotta dell'impresa è peraltro spesso di ostacolo anche alla fase di traduzione dell'idea in un progetto organico suscettibile di candidarsi al sostegno pubblico o al credito privato, per mancanza di competenze interne all'impresa e di tempo lavorativo da dedicare alla stessa.

In base a queste considerazioni, la Città Metropolitana propone uno strumento di sostegno finanziario combinato con un sistema di percorsi di affiancamento alle imprese da parte di soggetti esperti, che facilitino la strutturazione di rapporti di collaborazione fra imprese e mondo della ricerca e sviluppo. I percorsi di accompagnamento avranno la finalità di focalizzare le esigenze di innovazione delle micro-imprese, aiutandole a individuare il percorso e le tecnologie necessarie, i partner per la realizzazione dell'idea, e assistendole nella redazione della proposta di progetto innovativo, sia esso attinente ai prodotti, ai servizi o ai processi produttivi. Il contributo erogato da Città Metropolitana è volto a facilitare lo sviluppo dell'idea ricorrendo ai servizi proposti dagli Atenei del territorio metropolitano ovvero dalle imprese innovative del territorio.

infografica sempl



La misura Innometro si articola quindi in due interventi strettamente legati fra loro:

 
bottone
 
bottwo

(clicca sugli ingranaggi per approfondire)


Per informazioni:
  segreteria.sa2@cittametropolitana.torino.it
    011 861 7346 | 011 861 7624