Informazioni ambientali
In questa sezione è possibile consultare un elenco di servizi on line messi a disposizione dall'Area Sviluppo Sostenibile e Pianificazione Ambientale e dall'Area Risorse Idriche e Qualità dell'Aria della Città metropolitana di Torino per la consultazione dei dati autorizzativi e delle informazioni ambientali ai sensi dell'art. 3 del D.lgs. n. 195 del 19 agosto del 2005 e dell'art. 40 c. 2 del D.lgs. n. 33/2013.
Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)
- Elenco autorizzazioni rilasciate
Il servizio consente di consultare l'elenco delle autorizzazioni integrate ambientali finora rilasciate e i tempi medi di durata dei procedimenti. E' possibile inoltre visualizzare gli autocontrolli effettuati relativi all'ultimo anno disponibile. - Elenco procedimenti in corso
Il servizio consente di consultare lo stato di avanzamento dei procedimenti IPPC in corso e il nominativo del responsabile del procedimento.
Autorizzazione Unica Ambientale (AUA)
- Elenco provvedimenti adottati
Il servizio permette di consultare l'elenco degli endoprocedimenti adottati dalla Città metropolitana di Torino. - Presentazione istanze
Servizio per la presentazione della domanda di Autorizzazione Unica Ambientale.
Emissioni in atmosfera
- Presentazione istanze Autorizzazioni in Via Generale (AVG)
Servizio per la presentazione della domanda di autorizzazione di carattere generale per le emissioni in atmosfera. - Elenco delle autorizzazioni rilasciate
Il servizio permette di consultare l'elenco delle imprese e le relative autorizzazioni depositate presso gli uffici competenti, rilasciate dalla Città metropolitana di Torino in materia di emissioni in atmosfera. - Piattaforma piano gestioni solventi
Il servizio permette la compilazione dei modelli di registrazione, l'elaborazione del piano di gestione dei solventi e la verifica di conformità oltre che l'invio delle comunicazioni annuali.
Oli minerali
- Elenco depositi commerciali attivi
Il servizio permette di consultare l'elenco dei depositi di oli minerali ad uso commerciale attivi sul territorio della Città metropolitana di Torino.
Oneri istruttori
- Calcolo delle tariffe di compartecipazione alle spese istruttorie
E' possibile calcolare la tariffa da corrispondere direttamente on line, compilando le voci richieste, oppure mediante l'utilizzo di un file excel opportunamente predisposto.
Qualità dell'aria
- Dati sulla qualità dell'aria
Servizi di consultazione dei report giornalieri dei livelli di inquinamento, del bollettino informativo sui livelli di ozono e dell'indice previsionale della qualità dell'aria. - Uno sguardo all'aria
Relazioni annuali sui dati rilevati dalla rete provinciale di monitoraggio della qualità dell'aria.
Rifiuti
- Beato chi lo sApp
Applicazione per smartphone (per Android e per Apple IOS) che aiuta il cittadino ad acquistare prodotti con meno imballaggi e a fare una corretta raccolta differenziata. - Dizionario dei rifiuti
Il servizio, partendo dalla ricerca di un oggetto da buttare, permette di sapere dove conferire il rifiuto. E' inoltre possibile segnalare ad un indirizzo email un oggetto non presente nell'elenco delle voci proposte dal dizionario. - Elenchi delle attività autorizzate per la gestione dei rifiuti e delle strutture a supporto della raccolta differenziata
Il servizio permette di ricercare le imprese autorizzate ai sensi degli Artt. 208, 209 e 216 del D.Lgs. 152/2006 in materia di rifiuti.
Risorse energetiche
- Elenco impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili autorizzati ai sensi del D.Lgs. 387/2003
Il servizio permette di consultare l'elenco degli impianti autorizzati ai sensi del D.Lgs. 387/2003. - Elenco impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili: imprese in via di autorizzazione
Il servizio permette di consultare, per ogni procedimento amministrativo, il responsabile e la data di convocazione della conferenza dei servizi. - Elenco impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili: procedimenti conclusi senza rilascio di autorizzazione
Il servizio permette di consultare i procedimenti conclusi senza rilascio di autorizzazione. - Portale Solare
Lo strumento, a libero utilizzo, è rivolto ai decisori politici ed ai cittadini e consente di valutare le potenzialità nella produzione di energia solare e geotermica sugli edifici. - Progetto ENERCLOUD
(accesso riservato, previa registrazione, alle Amministrazioni Pubbliche della Città metropolitana di Torino)
Programma di registrazione dei consumi elettrici e di gas, desumibili dalle bollette delle utenze comunali, con restituzione di report sintetici che individuano situazioni potenzialmente anomale. - WebGIS degli impianti di produzione energetica
L'applicativo consente la consultazione su mappa geografica dei principali impianti di produzione di energia elettrica e termica per teleriscaldamento presenti sul territorio della Città metropolitana di Torino.
Risorse idriche
- Centro Elaborazione Dati (CED) Acqua
L'applicativo consente la visualizzazione dei dati puntuali ed aggregati delle stazioni della Rete di Monitoraggio Provinciale delle acque superficiali. - Elenco delle autorizzazioni rilasciate relative alle imprese autorizzate in materia di risorse idriche
Il servizio consente la ricerca e la consultazione delle imprese autorizzate in materia di risorse idriche dalla Città metropolitana di Torino. I criteri di ricerca proposti consentono di visionare gli atti autorizzativi o di approvazione rilasciati. - WebGIS del catasto delle derivazioni (acque superficiali, pozzi e sorgenti)
L'applicativo permette la consultazione degli utilizzi di acque superficiali e sotterranee oggetto di provvedimento di concessione/autorizzazione, dei loro principali dati tecnici e amministrativi e della relativa georeferenziazione.
Valutazione impatto ambientale (VIA)
- Ufficio deposito progetti
La sezione consente di consultare gli elenchi dei progetti depositati, dei procedimenti in corso e dei provvedimenti finali.