Prodotti del Paniere
Il territorio della Valle di Susa
L'area che insieme al Pinerolese ha ospitato le Olimpiadi del 2006, è la Valle di Susa, situata ad ovest del capoluogo piemontese.
I vigneti si trovano esclusivamente in area montana in un comprensorio di 19 Comuni e la coltivazione si estende fino ad altitudini estreme, circa 1.000 metri, tanto da contendere il primato europeo alla Svizzera ed alla Valle d'Aosta.
Il tessuto produttivo è costituito da piccole aziende che, proprio in virtù dell'ottenimento della d.o.c., sono andate via via aumentando, fenomeno assolutamente importante anche per il governo e la tenuta del territorio. In questo contesto opera anche una cooperativa di giovani ("La Clarea") che coltiva gli splendidi vigneti di Chiomonte.
Il paesaggio è dominato da borghi alpini caratteristici, (La Sacra di San Michele e di Novalesa), Forti (Exilles) e centri che conservano ancora la memoria storica del loro passato.