Prodotti del Paniere
Bottiglia Torino
Una bottiglia di vino come emblema di qualità.
Sigillo di un legame forte con il terrritorio.
Simbolo dell'impegno della Provincia nel settore agroalimentare.
Questa è la bottiglia Torino.
Per realizzare la bottiglia ci si è rivolti a designer di grande sperienza e di prestigio internazionale.
La scelta è caduta sull'agenzia inglese SiebertHead - che vanta clienti come Gordon's Vodka, Carlsberg Beer, Bol's Vodka, United Distiller's Bourbon Whiskey - con la collaborazione del partner italiano Brunazzi & Associati.
La forma scelta è morbita e sghemba, originale e asimmetrica.
Il risultato è una sorta di bottiglia-scultura, con un piedistallo rialzato (la cui circonferenza raggiunge quella massima della bottiglia stessa) che evoca il basamento di un trofeo.
In corrispondenza della piega del basamento è stato posizionato un logo in rilievo con la dicitura "Torino": un elemento grafico raffinato ed elegante che personalizza la bottiglia e segnala la sua appartenenza geografica.
La capacità della bottiglia e quella standard: 750 cl.
Come colore è stato scelto un verde antico selezione vini per il vino bianco e un marrone scuro per il vino rosso: due tinte piuttosto scure, in modo da preservare il vino dalle aggressioni della luce.
Il peso totale è di 650 grammi: un peso mediamente elevato, analogo a quello di solito utilizzato per i vini di pregio.
I vini che si fregiano di questa speciale confezione di design sono quelli, della provincia di Torino, a Denominazione d'Origine Controllata (D.O.C.) premiati nella Selezione Enologica annuale "Premio Domenico Carpanini" con il giudizio "ottimo" o "eccellente".
Nel 2004 i vini D.O.C. imbottigliati nella Bottiglia Torino, sono:
- Azienda vitivinicola Balbiano Melchiorre di Andezeno
Freisa di Chieri secco
- Azienda agricola Bertot Domenico di Rivara Canavese
Canavese Rosso
- Cantina sociale del Canavese di Cuceglio
Erbaluce di Caluso
- Azienda agricola Le Baccanti di Caluso
Erbaluce di Caluso
- Azienda agricola Cieck di Agliè
Erbaluce di Caluso
Erbaluce di Caluso Spumante
Canavese Rossa
- Cooperativa produttori Erbaluce di Caluso
Caluso Passito
Erbaluce di Caluso Spumante
- Azienda vitivinicola Countandin di Perosa Argentina
Pinerolese Ramie
- Azienda Vinicola Dora Renato di Frossasco
Pinerolese Rosso
- Azienda Vitivinicola Ferrando & C. di Ivrea
Caluso Passito
Carema
Erbaluce di Caluso
- Il Tralcio s.r.l. di Bricherasio
Pinerolese Barbera
- Azienda vitivinicola Orsolani di San Giorgio Canavese
Erbaluse di Caluso
Erbaluce di Caluso Spumante
Caluso di Passito
- Azienda vitivinicola Rossotto Stefano di Cinzano
Collina Torinese Rosso